SALVATORE BILARDO (IGEPA): TANTE RIFORME, FEDERALISMO FISCALE LA PIù COMPLESSA
"Le riforme che riguardano il mondo degli enti locali sono molteplici, alcune derivanti direttamente dalla nuova governance economica europea quindi riforma della legge 196 del 2009 e riforma della legge 243 del 2012 che avranno delle ricadute sulla contabilità sia finanziaria che economica degli enti locali. Poi abbiamo importanti riforme concordate con la Commissione europea nell'ambito del Pnrr tra le quali la riduzione dei tempi di pagamento che sta dando ottimi risultati, la riforma in materia di Accrual, i nuovi principi internazionali in materia di contabilità economica patrimoniale da estendere appunto a tutte le pubbliche amministrazioni italiane. E non da ultimo la riforma sul federalismo fiscale, di importanza fondamentale, laddove il pilastro principale è costituito dalla definizione dei livelli essenziali delle prestazioni che ovviamente è quella più difficile e complessa da realizzare per ragioni sia tecniche che politiche". Così Salvatore Bilardo, Ispettore generale Capo I.Ge.P.A, a margine del convegno Le nuove sfide della finanza locale: equilibri di bilancio e riforma Accrual, organizzato da Ancrel, alla Stazione marittima di Napoli.