REGISTRATI    

EVENTI


Data evento: 21-11-2025
Luogo: Lucca presso la Casermetta Santa Croce sulle Mura urbane 13
IL DECRETO DI RIORDINO DEI SERVIZI PUBBLICI LOCALI

La Sezione ANCREL Toscana/Liguria in collaborazione con l’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Lucca e con il Patrocinio del Comune di Lucca, organizza un evento formativo dal titolo

                                         IL DECRETO DI RIORDINO DEI SERVIZI PUBBLICI LOCALI  

                                                   21 novembre 2025 dalle ore 9:00 alle ore 13:30

L’evento si terrà a Lucca presso la Casermetta Santa Croce sulle Mura urbane 13 con il seguente programma:

Ore 9:00

  • Saluti del Presidente della Sezione ANCREL Toscana/Liguria e Vice Presidente nazionale ANCREL Luciano Fazzi;
  • Saluti del Sindaco di Lucca Mario Pardini;
  • Saluti del Presidente ODCEC di Lucca Marco Marchi;

 

Ore 9:15 Prof.Stefano Pozzoli, Presidente Commissione Società a partecipazione pubblica del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili

  • La legge sulla concorrenza ed il PNRR
  • Principi generali ed ambito di applicazione
  • Organizzazione e riparto delle funzioni in materia di spl
  • Istituzione e forme di gestione
  • In house providing
  • Disciplina delle reti
  • Il ruolo di AGCM

L’evento si terrà solamente in presenza e la partecipazione al corso è gratuita previa registrazione.

L’iscrizione potrà essere effettuata sul portale della formazione continua dei Dottori Commercialisti ed Esperti contabili FPCU di Lucca

Il programma formativo sarà condiviso con il Ministero dell’Interno e consentirà di maturare n. 4 crediti formativi (in ragione di 1/ora piena) su materia C7 bis validi per l’iscrizione o il mantenimento nell’elenco regionale dei Revisori degli Enti Locali, così come previsto dall’art. 3 del D.M. n. 23 del 15.02.2012, previo superamento del test finale.

A tal fine, al termine dell’incontro sarà somministrato ai partecipanti il test di verifica che verterà sulle materie/argomenti della lezione, nel rispetto di quanto previsto dal D.M. n. 23/2012 e dalla Circolare del Ministero dell’Interno FL n. 7/2012, articolato in otto domande a risposta multipla con 3 opzioni. Il test si intenderà superato e, quindi potranno essere assegnati i relativi crediti, con almeno l’75% delle risposte corrette pari a 6 risposte corrette su 8.


Scarica gli allegati:

Evento ANCREL Pozzoli nov 2025.pdf