REGISTRATI    

EVENTI


Data evento: 05-11-2025
Luogo: Piattaforma Goto 5,6,10,13,17 novembre 2025
IL BILANCIO DI PREVISIONE 2026-2028 (Dal Bilancio Tecnico al Bilancio Politico)

 Fondazione Antonino Borghi e Ancrel Nazionale in collaborazione con ODCEC Pesacara, presentano il seminario d’autunno 2025

                        IL BILANCIO DI PREVISIONE 2026-2028  (Dal Bilancio Tecnico al Bilancio Politico)

Evento valido per la formazione professionale continua dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili e dal Ministero dell’Interno per l’Elenco dei Revisori degli Enti Locali (in corso di accreditamento).

 

LE LEZIONI SI SVOLGERANNO IN MODALITA’ WEBINAR  SU PIATTAFORMA GoTo (e’ necessario iscriversi ad ogni singola lezione per ricevere il link personalizzato di partecipazione)

 

Introduzione e saluti

Michele di Bartolomeo Presidente Odcec Pescara  

Rosa Ricciardi Presidente Fondazione Antonino Borghi

 

Programma degli incontri

Primo incontro: mercoledì 05 novembre 2025 dalle ore 15:00 alle ore 17:00

https://attendee.gotowebinar.com/register/7880213480778335829

Il procedimento di formazione del Bilancio di Previsione

Il decreto MEF del 25 luglio 2023 (XVI decreto correttivo), emanato in attuazione del D.L. n. 115/2022  art.16, co. 9-ter) ha modificato il principio contabile applicato n. 4/1 introducendo una puntuale scansione dei tempi per la predisposizione del bilancio di previsione, con una precisa definizione dei ruoli e responsabilità per gli organi tecnici e quelli politici.

Il Decreto MEF del 6 agosto 2025 – sintesi sul percorso di avvicinamento all’ACCRUAL.

Relatore: Prof. Andrea Ziruolo - docente presso l’Università degli Studi «G. D’Annunzio» di Chieti- Pescara, Presidente Comitato Scientifico Ancrel

 

Secondo incontro: giovedì 06 novembre 2025 dalle ore 15:00 alle ore 17:00

https://attendee.gotowebinar.com/register/2122245908464532061

Gli strumenti di programmazione: il DUP e la Nota di aggiornamento al DUP

Attività propedeutiche alla Redazione del bilancio

Relatrice : Dott.ssa Letizia Baldi Dirigente Servizi Finanziari, Revisore EE.LL

 

Terzo incontro: lunedì 10 novembre 2025 dalle ore 15:00 alle ore 17:00

https://attendee.gotowebinar.com/register/1309814567677720669

I flussi finanziari e le previsioni di Cassa

La programmazione e gli equilibri prospettici in coerenza con il piano dei flussi di cassa La Circolare 19.09.2025 n. 22 (Pnrr) - Indicazioni operative in materia di gestione finanziaria, monitoraggio, rendicontazione e controllo degli interventi.

Relatrice:  Dott.ssa Maria Carla Manca - Consigliere Giunta Ancrel e Presidente Ancrel  Sardegna

 

Quarto incontro: giovedì 13 novembre 2025 dalle ore 15:00 alle ore 17:00

https://attendee.gotowebinar.com/register/1723225442163439708

Il Bilancio di Previsione 2026-2028 

Struttura, equilibri, accantonamenti e novità normative di maggiore interesse

Relatrice: Dott.ssa Ivana Rasi – Dirigente IGEPA – MEF – RGS

 

Quinto incontro: lunedì 17 novembre 2025 dalle ore 15:00 alle ore 17:00

https://attendee.gotowebinar.com/register/1245394181406676569

Il Parere dell’Organo di Revisione al Bilancio di Previsione 2026-2028 

Lo schema proposto dall’Ancrel, contenuti, esempi pratici e criticità, anche alla luce del Questionario della Corte dei conti

Relatore: Rag. Patrizio Battisti  - Consigliere Giunta Ancrel e Presidente Ancrel Lazio

 

QUOTA DI PARTECIPAZIONE

Quota associati ANCREL : € 80,00 (comprensivo di Iva) 

Quota iscritti Odcec Pescara: € 80,00 (comprensivo di Iva) 

Quota ordinaria (altri): € 100,00 (comprensivo di Iva)

da versare, tramite bonifico bancario, a 

FONDAZIONE  ANTONIO BORGHI IBAN: IT 70 I 08883 36580 017000171863

indicando nella causale : «Nome e Cognome, iscrizione Seminario ».

 

Il Corso sarà inserito nel programma di FPC per gli Iscritti all’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili e permetterà di maturare n. 2 crediti formativi (in ragione di 1/ora piena) su materia C7 bis per ogni giornata. Il programma formativo sarà condiviso con il Ministero dell’Interno e consentirà di maturare n. 2 crediti formativi (in ragione di 1/ora piena) su materia C7 bis validi per l’iscrizione o il mantenimento nell’elenco regionale dei Revisori degli Enti Locali per giornata, così come previsto dall’art. 3 del D.M. n. 23 del 15.02.2012, previo superamento del test

A tal fine, al termine di ciascuna lezione, sarà somministrato ai partecipanti il test di verifica che verterà sulle materie/argomenti della lezione, nel rispetto di quanto previsto dal D.M. n. 23/2012 e dalla Circolare del Ministero dell’Interno FL n. 7/2012, articolato in cinque domande a risposta multipla con 3 opzioni.

Il test si intenderà superato e, quindi potranno essere assegnati i relativi crediti, con almeno il 75% delle risposte corrette pari a 4 risposte corrette su 5.

La gestione amministrativa è a cura di ANCREL e Fondazione Antonino Borghi. L’Ente deputato a rilasciare i crediti formativi ai fini della formazione professionale continua è l’Odcec di Pescara

SCARICA LA LOCANDINA COMPLETA


Scarica gli allegati:

IL BILANCIO DI PREVISIONE 2026-2028 nov2025.pdf