Data evento: 22-05-2025
Luogo: piattaforma GoTo dal 22 maggio al 19 giugno 2025
IL SISTEMA DEGLI EQUILIBRI DI BILANCIO 2025 E LA NUOVA PROGRAMMAZIONE 2026/2028: LE VERIFICHE DELL’ORGANO DI REVISIONE A METÀ ESERCIZIO
IL SISTEMA DEGLI EQUILIBRI DI BILANCIO 2025 E LA NUOVA PROGRAMMAZIONE 2026/2028:
LE VERIFICHE DELL’ORGANO DI REVISIONE A METÀ ESERCIZIO
5 lezioni webinar su piattaforma GoTo
22 e 29 maggio - 5,12 e 19 giugno 2025 dalle ore 11:00 alle ore 13:00
Introduzione e saluti
Riccardo Carra’ Presidente Odcec Ferrara
Marco Castellani Presidente Nazionale Ancrel
Rosa Ricciardi Presidente Fondazione Antonino Borghi
Si ricorda che è necessario effettuare la registrazione per ciascuna lezione, al fine di ricevere il link personale per la partecipazione
PROGRAMMA
1a lezione 22 maggio dalle 11:00 alle 13:00
https://attendee.gotowebinar.com/register/5806973252213901655
Dott. Antonio Meola (Segretario Generale Città Metropolitana di Napoli)
Il patto di bilancio europeo e il nuovo patto di stabilita’
2a lezione 29 maggio dalle 11:00 alle 13:00
https://attendee.gotowebinar.com/register/1677967340798709336
Dott. Antonio Meola (Segretario Generale Città Metropolitana di Napoli)
Le linee programmatiche di mandato e il DUP. Dal controllo Strategico alla relazione di fine mandato.
3a lezione 05 giugno dalle 11:00 alle 13:00
https://attendee.gotowebinar.com/register/3993356309988263516
Dott. Luciano Fazzi (Vice Presidente Ancrel Nazionale)
Lo stato di salute dei conti comunali: la salvaguardia degli equilibri (art. 193 del TUEL) e l’assestamento generale del bilancio (art. 175, comma 8, del TUEL). Gli adempimenti e le responsabilità dell’organo di revisione degli Enti Locali.
4a lezione 12 giugno dalle 11:00 alle 13:00
https://attendee.gotowebinar.com/register/9169659141464774487
Dott. Rocco Conte (Responsabile Finanziario della Città Metropolitana di Firenze, Vicepresidente Associazione Contare)
Gli equilibri di bilancio ai sensi dell’art. 193 TUEL: principi fondamentali, adempimenti e novità alla luce del nuovo patto di stabilità
5a lezione 19 giugno dalle 11:00 alle 13:00
https://attendee.gotowebinar.com/register/267229051199839323
Dott. Rocco Conte (Responsabile Finanziario della Città Metropolitana di Firenze, Vicepresidente Associazione Contare)
Garanzia degli equilibri prospettici: indicatori e strumenti di monitoraggio per la sostenibilità finanziaria degli EE.LL di competenza e di cassa
QUOTA DI PARTECIPAZIONE FORFETTARIA
Quota associati ANCREL : € 80,00
Quota iscritti Odcec Ferrara: € 80,00 + iva 22%
Quota ordinaria (altri): € 100,00 + Iva 22%
La quota di partecipazione dovrà essere versata mediante bonifico bancario sul conto corrente intestato a ANCREL:
ANCREL IBAN: IT77B0888302401016000031494
indicando nella causale: nome, cognome e iscrizione webinar maggio/giugno
Il costo di iscrizione è forfettario ma è comunque possibile seguire anche la singola lezione.
Il Corso sarà inserito nel programma di FPC per gli Iscritti all’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili e permetterà di maturare n. 2 crediti formativi (in ragione di 1/ora piena) su materia C7 bis per ogni giornata.
Il programma formativo sarà condiviso con il Ministero dell’Interno e consentirà di maturare n. 2 crediti formativi (in ragione di 1/ora piena) su materia C7 bis validi per l’iscrizione o il mantenimento nell’elenco regionale dei Revisori degli Enti Locali per giornata, così come previsto dall’art. 3 del D.M. n. 23 del 15.02.2012, previo superamento del test .
A tal fine, al termine di ciascuna lezione, sarà somministrato ai partecipanti il test di verifica che verterà sulle materie/argomenti della lezione, nel rispetto di quanto previsto dal D.M. n. 23/2012 e dalla Circolare del Ministero dell’Interno FL n. 7/2012, articolato in cinque domande a risposta multipla con 3 opzioni. Il test si intenderà superato e, quindi potranno essere assegnati i relativi crediti, con almeno il 75% delle risposte corrette pari a 4 risposte corrette su 5.
La gestione amministrativa è a cura di ANCREL e Fondazione Antonino Borghi.
L’Ente deputato a rilasciare i crediti formativi ai fini della formazione professionale continua è l’Odcec di Ferrara
Scarica gli allegati:
Seminario webinar maggio giugno 2025.pdf