REGISTRATI    

EVENTI


Data evento: 07-05-2025
Luogo: Avellino,7 maggio 2025 ore 14:00 - 19:00
LA RIFORMA DEL TERZO SETTORE IMPATTO DELLA NUOVA NORMATIVA TRA ENTI E PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

                                                      LA RIFORMA DEL TERZO SETTORE

              IMPATTO DELLA NUOVA NORMATIVA TRA ENTI E PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

                                            Mercoledì' 7 maggio ore 14:00 c/o CCIAA Avellino

Indirizzi di saluto

DOTT. MARIO LARICCIA - PRESIDENTE ODCEC AVELLINO

DOTT.SSA PAOLA GIORDANO - PRESIDENTE ANCREL CAMPANIA

DOTT. ERALDO DE SIMONE - PRESIDENTE COMMISSIONE EE.LL ODCEC AVELLINO

 

Prof. Avv. Alessandra MAGLIARO (Professoressa aggregata di Diritto Triduario presso l*Università di Trento) Inquadramento giuridico, amministrativo e fiscale del terzo Settore

Prof. Avv. Alessio SCAGLIA(Avvocato e Professore a contratto corso di Diritto tributario presso Università di Trento) Analisi del CTS e le recenti modifiche normative

Prof. Dott. Gianluca CHIARIONI (Dottore Commercialista e Professore a contratto corso di Diritto tributario presso Università di Trento) La gestione dei contributi erogati dalla PA agli ETS

Dottor Luciano SALSI (Dottore Commercialista già Giudice Tributario presso la Commissione Tributaria Provinciale di Bologna) Il problema della rendicontazione nell’erogazione dei contributi

Dottor Marco CASTELLANI (Dottore Commercialista, Presidente Ancrel) Disposizioni in materia di anticorruzione e trasparenza nel Terzo Settore

Dottoressa Giovanna CLEMENTE (Dottore Commercialista) il mondo sportivo dilettantistico: quale terzo settore?

TAVOLA ROTONDA

Moderatore Dott. Carmine Ferrara

PER UNA NUOVA VISIONE DELLA GESTIONE DEI SERVIZI ESSENZIALI : IL RUOLO DELLE REGIONI, DEI COMUNI E E DEGLI ENTI DEL TERZO SETTORE

crisi dello Stato e degli Enti locali e territoriali nello gestire Educazione, Disabilitm, Sanitm/Assistenza e l'ingresso sempre più dominante degli Enti del Terzo settore e del mondo del volontariato.

Test di veriffica obbligatori

Il Corso sarà inserito nel programma di Formazione Professionale Continua per gli Iscritti all’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili e permetterm di maturare n. 5 crediti formativi (in ragione di 1/ora piena) su materia C7 bis validi per l’iscrizione o il mantenimento nell’elenco regionale dei Revisori degli Enti Locali, così come previsto dall’art. 3 del D.M. n. 23 del 15.02.2012, previo superamento del test. A tal fine sarm somministrato ai partecipanti, a fine corso, il test di verifica che verterm sulle materie/argomenti della lezione, nel rispetto di quanto previsto dal D.M. n. 23/2012 e dalla Circolare del Ministero dell’Interno FL n. 7/2012 con domande a risposta multipla con 3 opzioni. Il test si intenderm superato e, quindi potranno essere assegnati i relativi crediti, con almeno l’80% delle risposte corrette, pari a 8 risposte corrette su 10

SCARICA LA LOCANDINA


Scarica gli allegati:

locandina 7 maggio (locandina).pdf