Webinar su piattaforma GoTo
LA GESTIONE E L’APPLICAZIONE DELL’IVA NEGLI ENTI LOCALI
9 aprile 2025 dalle ore 11:00 alle ore 13:00
16 aprile 2025 dalle ore 11:00 alle ore 13:00
Relatore dott. Giuseppe Munafo’
Dottore Commercialista, Esperto Enti Locali
Presidente Ancrel Lombardia
PROGRAMMA
9 APRILE dalle 11:00 alle 13:00
La gestione IVA negli enti locali
Inquadramento normativo ed interpretativo
Le Principali fonti normative
Le prassi in materia di Iva applicata agli EE.LL.
L’Ente e i poteri di pubblica autorità.
Cosa controlla l’Organo di revisione- CHECK LIST E VERBALI
16 APRILE dalle 11:00 alle 13:00
La gestione IVA negli enti locali
I servizi e le attività rilevanti ai fini IVA
La contabilità separata e la detrazione IVA.
La detrazione IVA per i beni promiscui.
Split payment e reverse charge (cenni)
Come controlla l’Organo di revisione- CHECK LIST E VERBALI
QUOTA DI PARTECIPAZIONE FORFETTARIA
Quota associati ANCREL : € 40,00
Quota iscritti Odcec Lucca: € 40,00 + iva 22%
Quota ordinaria (altri): € 60,00 + Iva 22%
La quota di partecipazione dovrà essere versata mediante bonifico bancario sul conto corrente intestato a ANCREL:
ANCREL IBAN: IT77B0888302401016000031494indicando nella causale: nome, cognome e iscrizione Webinar Gestione Iva
Il costo di iscrizione è forfettario ma è comunque possibile seguire anche la singola lezione.
Il Corso sarà inserito nel programma di Formazione Professionale Continua per gli Iscritti all’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili e permetterà di maturare n. 2 crediti formativi (in ragione di 1/ora piena) su materia C7 bis per ogni giornata.
Il programma formativo sarà condiviso con il Ministero dell’Interno e consentirà di
maturare n. 2 crediti formativi (in ragione di 1/ora piena) su materia C7 bis validi per l’iscrizione o il mantenimento nell’elenco regionale dei Revisori degli Enti Locali per giornata, così come previsto dall’art. 3 del D.M. n. 23 del 15.02.2012, previo superamento del test .
A tal fine, al termine di ciascuna lezione, sarà somministrato ai partecipanti il test di verifica che verterà sulle materie/argomenti della lezione, nel rispetto di quanto previsto dal D.M. n. 23/2012 e dalla Circolare del Ministero dell’Interno FL n. 7/2012, articolato in cinque domande a risposta multipla con 3 opzioni. Il test si intenderà superato e, quindi potranno essere assegnati i relativi crediti, con almeno il 75% delle risposte corrette pari a 4 risposte corrette su 5.
La gestione amministrativa è a cura di ANCREL e Fondazione Antonino Borghi
L’Ente deputato a rilasciare i crediti formativi ai fini della formazione professionale continua è l’Odcec di Lucca
SCARICA LA BROCHURE
Locandina IVA 9 e 16 aprile 2025.pdf