Con le leggi di bilancio del 2021 e del 2022 sono state stanziate risorse aggiuntive sul Fondo di Solidarietà Comunale finalizzate al miglioramento di alcuni servizi di particolare importanza: i servizi sociali, gli asili nido e il trasporto degli studenti con disabilità. A queste risorse sono associati dei livelli obiettivo da raggiungere nell’offerta dei servizi, ovvero i Livelli Essenziali delle Prestazioni - LEP e gli obiettivi di servizio, e un meccanismo di monitoraggio dei risultati e di rendicontazione delle risorse. La gestione della piattaforma digitale per il monitoraggio e la rendicontazione di tali risorse è affidata a Sose S.p.A.
Ciò premesso, d’intesa con la predetta Società, si è ritenuto opportuno, con il presente comunicato, fornire agli enti interessati un quadro di insieme, organicamente strutturato per servizio, delle risorse disponibili e delle relative modalità di impiego, monitoraggio e rendicontazione.
Nella sezione 1 del comunicato sono presenti i link ai riferimenti normativi e ad una breve illustrazione della nozione di LEP.
Nelle successive tre sezioni sono riportati, per ciascuno dei servizi interessati dalle misure di potenziamento, link:
Nella sezione 5 sono fruibili 6 webinar tematici divisi per macroaree. Di particolare utilità per i comuni è il contenuto del file SOSE_Webinar_Trascrizione_Domande raggiungibile per il tramite dei due ultimi link, nel quale sono trascritte più di 200 risposte a quesiti posti dagli enti nel corso delle sessioni formative.
Quesiti che non siano già presenti nel predetto file potranno essere inoltrati alla seguente casella di posta elettronica: comunicazione@sose.it.
Target --> 1 assistente sociale ogni 6.500 abitanti entro il 2026
Target --> +142.000 bambini serviti dal 2027
Target --> +26.000 studenti dal 2027