Data evento: 16-11-2020
Luogo: Piattaforma GoToWebinar
CORSO PER I REVISORI DEGLI ENTI LOCALI 16, 17 e 20 novembre 2020
CORSO PER I REVISORI DEGLI ENTI LOCALI
PARTECIPAZIONE GRATUITA
OBIETTIVI
L’evoluzione in atto dell’ordinamento degli enti locali e delle società partecipate ha accresciuto in modo significativo e rilevante i compiti, le funzioni e le responsabilità gravanti sui revisori degli enti locali.
Il “nuovo” revisore dell’ente locale, per assolvere i suoi compiti, necessita di competenze trasversali e di una rinnovata modalità di collaborazione/interazione non solo con i diversi organi dell’enti, ma anche con gli ordini di controllo esterno (in primis la Corte dei Conti).
Per questi motivi, l’obiettivo del corso è di fornire ai partecipanti le conoscenze concettuali ed applicative necessarie per l’appropriato svolgimento della revisione economico-finanziaria nell’ente locale, alla luce dell’evoluzione normativa più recente.
DESTINATARI
Revisori degli enti locali e professionisti che aspirano a ricoprire questo ruolo; dottori commercialisti; segretari, direttori e responsabili dei servizi finanziari degli enti locali.
MODULO 01 – I NUOVI EQUILIBRI DI BILANCIO IN VISTA DEL RENDICONTO 2020 docente MARCO CASTELLANI
iscrizione al link: https://attendee.gotowebinar.com/register/3468773778649214478
LUNEDÌ 16 NOVEMBRE DALLE ORE 10.00 ALLE ORE 13.003 ore
- I nuovi livelli degli equilibri di competenza
- Le tabelle A1, A2 e A3
- La gestione dei vincoli
- Il riaccertamento ordinario dei residui e il parere dell’organo di revisione
- Il risultato di amministrazione
- La gestione del disavanzo e le novità del XII correttivo di Arconet
- La relazione al rendiconto dell’organo di revisione
Docente MARCO CASTELLANI Dottore Commercialista, Revisore Legale, Presidente ANCREL
MODULO 02 – LA GESTIONE DEL PERSONALE ALLA LUCE DEI CCNL E DEL DECRETO CRESCITA docente MARCO ROSSI
iscrizione al link: https://attendee.gotowebinar.com/register/2310340422252521742
MARTEDÌ 17 NOVEMBRE DALLE ORE 15.00ALLE ORE 18.00 3 ore
- Il quadro normativo della gestione del personale negli enti locali
- Il quadro dei vincoli in materia di spese di personale
- Il Decreto Crescita (D.L. 34/2019) e le facoltà assunzionali
- Il decreto attuativo e le modalità di calcolo nell’ambito delle fasce
- L’asseverazione dell’organo di revisione
- Le indicazioni della magistratura contabile
- Il controllo del revisore sulla contrattazione decentrata e le indicazioni RGS
MODULO 03 – LA GESTIONE FINANZIARIA 2020 TRA MANOVRE STRAORDINARIE ED EQUILIBRI DI BILANCIO docente MARCO ROSSI
iscrizione al link: https://attendee.gotowebinar.com/register/1117237265208758542
VENERDÌ 20 NOVEMBRE DALLE ORE 14.30 ALLE ORE 18.30 4 ore
- Il calendario della gestione finanziaria
- L’impatto dell’emergenza COVID
- Le misure straordinarie adottate (decreto Cura Italia, Rilancio, ecc.)
- Le disposizioni rilevanti in materia di gestione finanziaria
- Le novità sugli agenti contabili
- I nuovi termini adempimentali
- Il “Fondone” per le funzioni fondamentali degli enti locali
- Il ruolo dell’organo di revisione in tale contesto
Docente Moduli 2 e 3
MARCO ROSSI
Dottore commercialista in Genova e giornalista pubblicista; Revisore, componente di nuclei di valutazione/oiv e consulente di enti locali – Collaboratore de “Il Sole 24 Ore”, de “La Settimana Fiscale” e “Azienditalia” – Autore di numerose pubblicazioni – sindaco di società a partecipazione pubblica.
CREDITI FORMATIVI
I partecipanti interessati all’acquisizione dei crediti formativi dovranno rispondere, al termine di ogni evento, a 8 domande a risposta multipla, superando la prova con almeno 6 risposte esatte (pari al 75% del totale). Il test avrà una durata di 10 minuti.
Scarica gli allegati:
CORSO REVISORI ANCREL MARCHE e GENOVA 2020-2.pdf